Vai al contenuto

La  Circolare del mese di febbraio (in collaborazione con SEAC) ricorda le detrazioni spettanti per gli interventi di efficienza energetica, di recupero del patrimonio edilizio, di adozione di misure antisismiche e messa in sicurezza statica degli edifici nonché il c.d. “bonus mobili” e il nuovo "bonus verde". Il consueto scadenzario è riportato in calce.

La Manovra Correttiva 2017 ha apportato rilevanti modifiche in materia di Iva:
art. 19 Dpr 633/72: la detrazione opera non oltre il termine di presentazione della dichiarazione relativa all’anno in cui è sorto il diritto alla detrazione (in luogo di quella relativa al 2° anno successivo)
art. 25 Dpr 633/72: la registrazione va effettuata prima della liquidazione periodica in cui si esercita la detrazione (come in precedenza) “e comunque entro il termine di presentazione della dichiarazione Iva relativa all’anno di ricezione della fattura e con riferimento al medesimo anno”.

Le “nuove” regole  impongono al contribuente la necessità di verificare per le fatture a cavallo d’ anno:
l’esercizio della detrazione IVA entro il 30/04/2018 se il diritto alla detrazione è sorto nel 2017;
la registrazione della fattura entro il medesimo termine se la fattura è ricevuta entro il 31/12/2017.

In collaborazione con SEAC la Circolare del mese di novembre con le indicazioni per la "rottamazione dei ruoli" in una versione rinnovata che estende la definizione agevolata, per i carichi all’Agente della riscossione dal 2000 al 2016, anche a quelli affidati dall’1.1 al 30.9.2017. 
Lo scadenzario con gli adempimenti del mese ricorda, tra gli altri, l'autotassazione in acconto.